N 512 Hay El Massira Ouarzazate
Tel : 06 96 79 07 34
Email : contact@desertbreeze-tours.com
N 512 Hay El Massira Ouarzazate
Tel : 06 96 79 07 34
Email : contact@desertbreeze-tours.com
La cucina marocchina è rinomata per i suoi sapori ricchi e i suoi aromi avvolgenti. Influenzata dalle tradizioni arabe, berbere, andaluse e persino subsahariane, offre una varietà di piatti che deliziano il palato. Ecco una selezione di piatti tradizionali marocchini da non perdere per un vero viaggio culinario.
Il couscous è senza dubbio il piatto marocchino più iconico. Tradizionalmente preparato il venerdì, consiste in semola di grano cotta a vapore servita con uno stufato di verdure e carne (solitamente pollo, agnello o manzo). Ogni regione del Marocco ha la sua variante, ma gli ingredienti di base includono carote, navoni, zucchine, ceci e uvetta.
Il tajine è sia un piatto che il recipiente in cui viene cotto. Questo stufato cotto lentamente è preparato con una varietà di ingredienti, tra cui carne (agnello, manzo, pollo o pesce), verdure, frutta secca e spezie. Le combinazioni sono infinite, ma alcune ricette popolari includono il tajine di agnello con prugne e mandorle e il tajine di pollo con limone conservato e olive.
La pastilla, nota anche come bastilla, è un piatto marocchino sofisticato spesso servito in occasioni speciali. Questa torta sfogliata combina pollo (o piccione), mandorle, uova e spezie, il tutto avvolto in una pasta sottile e croccante, spesso spolverata con zucchero a velo e cannella. Il contrasto tra sapori dolci e salati lo rende una prelibatezza imperdibile.
La harira è una zuppa marocchina tradizionale, particolarmente consumata durante il mese di Ramadan per rompere il digiuno. È preparata con pomodori, lenticchie, ceci, manzo o agnello, vermicelli e una varietà di spezie. Servita calda con datteri e dolci come le chebakias, è confortante e nutriente.
Il méchoui è un piatto di carne arrosto, spesso un agnello intero arrostito allo spiedo. La carne è sapientemente condita con una miscela di spezie e poi cotta lentamente fino a diventare tenera e succosa. Tradizionalmente servito durante grandi celebrazioni e cerimonie, il méchoui è spesso accompagnato da pane marocchino e insalate.
Il zaalouk è un’insalata di melanzane cotte, spesso servita come antipasto o contorno. Le melanzane sono grigliate e poi cotte a fuoco lento con pomodori, aglio, olio d’oliva e spezie. Il risultato è un purè saporito e aromatico, spesso consumato con pane marocchino.
I briouates sono piccoli triangoli di pasta fillo croccante, farciti con carne macinata, formaggio o frutti di mare, e spesso aromatizzati con erbe e spezie. Possono essere fritti o cotti al forno e sono generalmente serviti come antipasto o snack.
Le kefta sono polpette di carne speziate, solitamente fatte con agnello o manzo, mescolate con erbe fresche e spezie. Possono essere grigliate, cotte in tajine o servite in spiedini. Le kefta sono spesso accompagnate da pane e insalate fresche.
Il m’semen è una crêpe marocchina sfogliata, spesso consumata a colazione o come spuntino. È preparata allungando l’impasto molto sottile, poi piegandolo e cuocendolo fino a che diventa croccante all’esterno e morbido all’interno. Il m’semen può essere servito con miele, burro o farcito con verdure o carne.
Nessun pasto marocchino sarebbe completo senza un bicchiere di tè alla menta. Questo tè dolce e rinfrescante è preparato con tè verde, foglie di menta fresca e molto zucchero. Servito in piccoli bicchieri, il tè alla menta è più di una semplice bevanda; è un simbolo di ospitalità e convivialità.
La cucina marocchina è una festa per i sensi, con i suoi sapori audaci, aromi avvolgenti e texture varie. Ogni piatto racconta una storia e riflette l’ospitalità e la generosità del popolo marocchino. Che tu sia un gourmet esperto o semplicemente curioso di scoprire nuovi sapori, la cucina marocchina offre un’esperienza culinaria indimenticabile. Non esitare a avventurarti nei mercati locali e nei ristoranti tradizionali per assaporare queste delizie autentiche e immergerti nella ricca e vibrante cultura del Marocco.